No a nuovi privilegi fiscali
Articolo apparso su La Regione il 31 marzo 2018 Il prossimo 29 aprile si tratta di decidere se e perché vogliamo accentuare la concorrenza fiscale…
Articolo apparso su La Regione il 31 marzo 2018 Il prossimo 29 aprile si tratta di decidere se e perché vogliamo accentuare la concorrenza fiscale…
Trovi qui la mia ultima newsletter. Vuoi riceverla anche tu? Puoi iscriverti qui. No Billag: una proposta pericolosa per la Svizzera italiana! Gli ultimi sondaggi…
Articolo apparso su La Regione il 5.9.2017 A sentirli parlare ai dibattiti sul tema della previdenza vecchiaia, uno potrebbe anche cascarci: PLR e UDC dicono…
Buongiorno, Spesso si sente dire che il sistema pensionistico svizzero con i suoi tre pilastri sia un modello pressoché perfetto, che garantisce a tutti e…
Intervista pubblicata nell’attuale numero della rivista del Partito Socialista Svizzera In gioco, con la votazione sulla «Previdenza vecchiaia 2020», c’è il nostro futuro. Un futuro…
Il 24 settembre siamo chiamati a votare sulla riforma della previdenza vecchiaia 2020, un progetto complicato che contiene diversemisure poco conosciute. Voglio quindi presentarvene alcune,…
26 anni fa, nel 1991, da studentessa a Basilea partecipavo allo sciopero delle donne convinta che fosse mio dovere battermi per i diritti delle donne…
Da ormai dieci anni siedo in Consiglio Nazionale, dove ho l’onore di rappresentarvi. Sono stati dieci anni impegnativi, faticosi ma allo stesso tempo pieni di…
Recentemente ho rilanciato sui social il tema della presenza delle donne in politica, nei media e più in generale nella società. L’interesse suscitato e le…
La differenza salariale tra donne e uomini è ancora del 15% e ai piani superiori della politica, delle imprese e anche delle università, le donne…